Mauro Cirillo Mauro Cirillo Il benessere come passione.

Sidebar

  • Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Rassegna Stampa
    • Collaborazioni
  • Strumenti
    • Acque Minerali
    • Macro Nutrienti
    • Proteine
    • Tabelle dimagrimento
    • Vitamine
      • Home-page-2-bis
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Allenamento
    • Benessere
    • Dipende da noi
    • Fitness
    • Mineralogramma
    • Probiotica
    • Psichica
    • Week End di rigenerazione
  • Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Rassegna Stampa
    • Collaborazioni
  • Strumenti
    • Acque Minerali
    • Macro Nutrienti
    • Proteine
    • Tabelle dimagrimento
    • Vitamine
  • Articoli
    • Alimentazione
    • Allenamento
    • Benessere
    • Dipende da noi
    • Fitness
    • Mineralogramma
    • Probiotica
    • Psichica
    • Week End di rigenerazione

Alimentazione

un aspetto fondamentale

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Articoli
  4. Alimentazione
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Alimentazione
Titolo Visite
Dieta: ci possiamo permettere qualche peccato di gola? Visite: 2425
Integratori brucia grassi per l'alimentazione Visite: 1974
Vuoi un addome piatto? Visite: 1831
Abitudini alimentari raccomandate Visite: 3378
Alcool e calorie Visite: 1498
Come funzionano le proteine nell'alimentazione... Visite: 2074
Come perdere peso, analisi e considerazioni sulle diete odierne Visite: 1647
Gli antiossidanti per l'alimentazione Visite: 2725
Indice glicemico nell'alimentazione Visite: 19785
Perchè acquistiamo peso con l'alimentazione? Visite: 1771

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Se non trovi la strada costruiamola insieme, la nostra vita dipende dal 10% da quello che ci accade e per il 90% da come sapremo reagire.

Quick Links

  • Articoli
  • Chi sono
  • Rassegna Stampa
  • Benessere
  • Allenamento
  • Tabelle dimagrimento

Che acqua bevi?

Analizzando una quantità notevole di acque minerali in bottiglia e emerso. che in tutte le acque vi è la presenza di numerose tracce di sostanze tossiche, come arsenico, uranio, bario, mercurio, alluminio, berillio e fluoro.
I metalli pesanti sono introdotti nei sistemi acquatici come conseguenza dell'erosione di terreni e roccie, dalle eruzioni vulcaniche, e da diverse attività umane che coinvolgono estrazione mineraria, trattamento, o uso di metalli e/o sostanze che contengono metalli inquinanti. Gli inquinanti più comuni formati da metalli pesanti sono arsenico, cadmio, cromo, rame, nichel, piombo alluminio e mercurio. Visto che l essere umano è composto al 70% d acqua e importantissimo introdurre acqua non contaminata da metalli pesanti,visto che è accertato che questi causano molteplici patologie anche gravi.
L’arsenico nelle acque italiane è stato un tema molto sentito a causa anche degli sforamenti dei limiti in molte città italiane. L’Unione Europea ha imposto un limite di 10 microgrammi per litro (valido sia per le acque minerali che per quelle destinate al consumo umano) sotto il quale le acque minerali possono considerarsi sicure sia per adulti che per neonati.L’arsenico è classificato dall’Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro come elemento cancerogeno certo di classe 1, e posto in diretta correlazione con molte patologie oncologiche, e in particolare con il tumore del polmone, della vescica, del rene e della cute.L’assunzione cronica di arsenico, soprattutto attraverso acque minerali contaminate, è indicata, da una rilevante documentazione scientifica, anche quale responsabile di patologie cardiovascolari, neurologiche, diabete, lesioni cutanee, disturbi respiratori, disturbi della sfera riproduttiva e malattie ematologiche.
Leggi tutto

Scrivici

  • Email:
  •                    cirillomauro@gmail.com
    • Milano
    • San Remo
    • Torino
    • Barcellona
    Copyright © 2023 Mauro Cirillo. Tutti i diritti riservati. Designed by joomlabuff.com.